Palazzetto Albéniz
Un edificio neoclassico con giardini maestosi nel cuore di Montjuïc
Il Palauet Albéniz fu costruito nel primo terzo del XX secolo in occasione dell’Esposizione Universale del 1929, con l’obiettivo di ospitare la famiglia reale durante il suo soggiorno in città. Questo edificio contrasta con altri situati sulla montagna di Montjuïc per via del suo stile neoclassico. Normalmente l’interno dell’edificio non è aperto al pubblico, ma lo sono i Giardini di Joan Maragall che lo circondano.

Teleferica di Montjuïc, nell’app Hola Barcelona
La tua app per scoprire la città dall'alto con la Teleferica di Montjuïc: percorso, fermate e luoghi più emblematici. Inoltre potrai portare comodamente con te i tuoi biglietti!
Un ambiente scultoreo con una fontana monumentale e un anfiteatro
Il Palauet Albéniz, circondato dai Giardini di Joan Maragall, fu costruito dall’architetto Juan Moya per ospitare il re Alfonso XIII e la sua famiglia durante l’Esposizione Universale del 1929. Fino ad allora, la residenza del monarca durante i suoi soggiorni a Barcellona era sempre stata il Palazzo di Pedralbes, ma si ritenne più funzionale che i reali alloggiassero all’interno del recinto fieristico.
La sua costruzione in pietra e mattoni, con tetti in ardesia, non segue i canoni dell’architettura mediterranea, ma quelli della corte madrilena, con influenze del Palazzo della Granja e del Monastero dell’Escorial. I due leoni scolpiti che si trovano all’ingresso del palazzetto provengono dal Palazzo di Pedralbes.
Una volta terminata l’Esposizione Universale, si pensò di utilizzare l’edificio come museo della musica, progetto che non andò in porto, anche se negli anni ’30 gli fu dato il nome di Palauet Albéniz, in omaggio al compositore Isaac Albéniz. Negli anni ’70, il Comune di Barcellona ristrutturò l’edificio, includendo una nuova decorazione con dipinti di Salvador Dalí.
Per i più curiosi
- Oltre a essere ancora la residenza ufficiale della famiglia reale durante le sue visite a Barcellona, il Palauet Albéniz ospita numerose cerimonie ufficiali.
- Se vi trovate a Barcellona durante la festa della Mercè, potreste avere la fortuna di visitare l’interno del Palauet Albéniz, poiché è una delle poche occasioni in cui apre le sue porte al pubblico.
- Questo spazio ha ospitato, in diverse occasioni, la famiglia reale spagnola.